Pensieri in Libertà di un Ottuagenario

di Nino Chiocchio

| Inizio ◄ | Più Recenti ◄ | Articoli 86-95 di 135 | ► Meno Recenti |
#50 - 27/07/2021

Il Castello di Cocullo
1a Puntata: Piccolomini

A Cocullo, compreso nel feudo di Celano, c’era un castello abbandonato. Una targa, apposta su un muro di esso, compare la data del restauro e da chi fu voluto: “Piccolomini, 1585”. Del castello restan [continua...]

#49 - 20/07/2021

"Perfida Albione": uffaaa!

Tutti i veri sportivi sono convinti che il CIO (Comitati Internazionale Olimpico) è, in gran parte, una sezione della mafia e potrebbero dar loro torto gli stessi …mafiosi o qualche perbenista semimaf [continua...]

#48 - 14/07/2021

Nicc' nicc': sent' puzza d' cristianicc'
(Alessio detto Taidone e Lucifero della Giudecca)

Corsi e ricorsi storici. La narrazione avverrà fra quattromila anni? Intanto fra tremila rinascerà Cocullo sull’arce della città di Trianenella: boccheggerà di nuovo al tramonto del terzo millennio, a [continua...]

#47 - 06/07/2021
I quattro dell'Apocalisse

I quattro dell'Apocalisse

Non si tratta di un film: lo potrebbe far pensare qualche descrizione metaforica della trama; invece è il titolo di una favola triste che Satana muterà in tregenda coinvolgendo purtroppo Cocullo. La [continua...]

#46 - 30/06/2021

I serpari alla festa di San Domenico
(date a Cesare quel ch'è di Cesare)

Chiudo questa breve storia sulla tradizione religiosa folkloristica di Cocullo con l’attuale Patrono del paese, il quale la comprende in ambo le sfaccettature, dopo gli aggiustamenti al folclore dovut [continua...]

#45 - 22/06/2021

I Templari e le loro origini
(6a Puntata)

Gli Antoniani, i Celestini e le Confraternite L’assistenza aveva generato il principio di solidarietà, il quale piano piano aveva portato alla nascita delle “Fratellanze” (forse fiorite sulle “Frateri [continua...]

#44 - 15/06/2021

I Templari e le loro origini
(5a Puntata)

Lo “hospitale cocullese” e gli Antoniani Sant’Antonio Abate è considerato il fondatore del movimento monastico poco dopo l’alba del Cristianesimo. Prima in Europa senz’altro c’erano stati uomini pii e [continua...]

#43 - 08/06/2021

I Templari e le loro origini
(4a Puntata)

4 - Clemente V - Si chiamava Bertrand de Goth e fu il primo pontefice della “Cattività avignonese”. Pur cercando di barcamenarsi fra le minacce di Filippo IV e la dignità del papato, in definitiva fu [continua...]

#42 - 01/06/2021
I Templari e le loro origini<br>
(3a Puntata)

I Templari e le loro origini
(3a Puntata)

Il primo re dei Franchi fu Clodoveo (di stirpe salica che generò quella dei Merovingi): i primi dominatori della Provenza dopo la caduta dell’impero romano fino a quando fu invasa dalla tribù dei bion [continua...]

PhotoGalleria Fotografica (4 foto)
#41 - 25/05/2021
I Templari e i Cavalieri del "Tau"<br>
(2a Puntata)

I Templari e i Cavalieri del "Tau"
(2a Puntata)

La predicazione di Marco, discepolo dell’apostolo Paolo, aveva fertilizzato una vastissima area comprendente la Ciociaria e la Marsica e anche le terre circostanti; subito l’influenza di Marco si espa [continua...]

PhotoGalleria Fotografica (2 foto)
| Inizio ◄ | Più Recenti ◄ | Articoli 86-95 di 135 | ► Meno Recenti |
Condividi il blog: Pensieri in Libertà di un Ottuagenario
Condividi su Facebook

Condividi su Twitter

Condividi via e-Mail

Condividi via WhatsApp