Parliamo di cose concrete!

di Andrea Iannamorelli

| Più Recenti ◄ | Articoli 6-15 di 121 | ► Meno Recenti |
#116 - 11/09/2023

Abruzzesi forti, gentili, forse poveri, ma sicuramente non violenti

Povero Abruzzo. È un momentaccio. Una regione che, dopo la pandemia e dopo le decisioni dell’UE di mettere in campo una valanga di risorse per far essere migliori i Paesi aderenti ai trattati, aveva s [continua...]

#115 - 28/08/2023

PNRR: ma che fine hanno fatto gli interventi per infrastrutture e sanità?

Sulle grandi infrastrutture che interessano la regione ed il nostro territorio in particolare, (la velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara e la gestione dell’Autostrada dei Parchi), da qualc [continua...]

#114 - 22/08/2023
GENUS SULMONIS<br />
Il libro di Carlo Maria d’Este

GENUS SULMONIS
Il libro di Carlo Maria d’Este

Carlo Maria d’Este ha messo insieme quindici biografie di sulmonesi “illustri” (alcuni dei quali, anche di chiara fama internazionale come il paleografo diplomatista Alessandro Pratesi, “nella sua [continua...]

#113 - 10/07/2023

Una rete ospedaliera che sarebbe sperimentale

In risposta ad un PD che attacca, in Consiglio regionale (Paolucci) e da fuori (Marinelli), e che dice chiaro e tendo che sulla gestione della sanità Marsilio & C. non “hanno il coraggio di scegliere” [continua...]

#112 - 26/06/2023

Strani segnali di campagna elettorale

Sinceramente non riesco a capire se Marsilio si sente politicamente forte o no.
La coalizione che lo sostiene alla Regione (al di là di qualche esplicito problemino che pone la Lega) sembra na [continua...]

#111 - 12/06/2023

Noi e il Governo: preoccupazioni, amarezza e interrogativi.

In questi giorni noi (gli Abruzzesi, ma soprattutto proprio “noi”, di queste zone) abbiamo le stesse preoccupazioni, le stesse ansie, le stesse paure del Governo (che, però, ha tentato anche di masche [continua...]

#110 - 29/05/2023

La sordità e la memoria
Connessioni con la politica

Se è vero, secondo un antico adagio popolare, che “non c’è peggior sordo di chi non voglia sentire”, altrettanto vero, alla luce di recenti studi accademici, è che forte è il rischio del [continua...]

#109 - 15/05/2023

Ma le campagne elettorali si fanno ancora così?

Nonostante i Sindaci, di Sulmona ed Avezzano, in particolare, continuino ad essere quanto meno perplessi sui “confronti” che si svolgono tra Mit/Rfi/Regione, sullo stato di avanzamento del progetto di [continua...]

#108 - 02/05/2023

La confusione sul PNRR riguarda risorse e tempi

Dobbiamo fidarci di quello che l’informazione stampata quotidianamente ci racconta. E già qui, ad un’attenta lettura, emergono alcune contraddizioni sia sulle somme a disposizione che sui tempi di ese [continua...]

#107 - 17/04/2023

Il 14° anniversario del terremoto abruzzese
Dal pentimento di Bertolaso ai risarcimenti ancora attesi

In questi giorni (“pasquali”) intrisi di pentimenti , assoluzioni e (cristianamente) buoni propositi per il futuro, sinceramente, non riesco a dimenticare il confronto (a distanza) che si è sviluppato [continua...]

| Più Recenti ◄ | Articoli 6-15 di 121 | ► Meno Recenti |
Condividi il blog: Parliamo di cose concrete!
Condividi su Facebook

Condividi su Twitter

Condividi via e-Mail

Condividi via WhatsApp